L’organizzazione del centro si basa su una metodologia della partecipazione per un coinvolgimento che porti all’autonomia e alla responsabilità. Tutti i soggetti interagenti compresi i ragazzi sono chiamati a proporre , a confrontarsi a decidere attivamente, per quanto riguarda attività, orari, regole, proposte.
	CAG sta per Centro di Aggregazione Giovanile: il nostro si trova presso l’Istituto Artigianelli, in via Magenta 4.
	Siamo un punto di ritrovo stimolante per i ragazzi e le ragazze a partire dagli 11 anni; apriamo tutti i pomeriggi (lunedì-venerdì) dalle 14.00 alle 18.00, con
	momenti di gioco, di studio e spazi per esprimere la propria creatività e soprattutto… STARE INSIEME con educatori e volontari, pronti a dare una mano e divertirsi con noi.
	
	Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a SARA, LUCA, PATTY
	Dal lunedì al venerdì
	dalle 14.00 alle 18.00
	Tel. 039 - 8397453
	Cell. 366 - 3541919
	Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
	 Facebook: cag.pavoni.monza
	
	Progetto "Oltre i Compiti"
	
	L’organizzazione delle attività segue questo programma:
	
	14.00 - 15.00: accoglienza - gioco libero
	
	15.00 - 17.00: tempo dello studio - sono a disposizione alcuni strumenti didattici, educatori e volontari a disposizione di chi avesse bisogno di aiuto per organizzarsi in modo da rendere progressivamente più autonomo il proprio metodo di studio.
	
	17.00-17.30/ 18.00: tempo libero e gioco destrutturato
	
	17.00 - 18.00: con la collaborazione di volontari, vengono proposti alcuni laboratori (creativi, sportivi, espressivi..)
	
	Tempo delle vacanze: il Centro rimane aperto anche in alcune giornate di festa scolastica con alternanza di attività ludico ricreative: uscite, spettacoli, video… In particolare, dalla seconda metà di giugno, con la chiusura dell’anno scolastico, e durante il mese di luglio il centro apre tutta la giornata, dalle 9.00 alle 17.00 (pranzo compreso) alternando giochi, laboratori, gite, piscina…
Il CAG è curato dalle seguenti presenze:
	Religioso Pavoniano in qualità di supervisore pedagogico dell’attività;
	• coordinatrice con funzioni di responsabile dell’attività;
	• tre educatori di cui uno religioso;
	
	Completano lo staff degli adulti-educatori:
	• tirocinanti e volontari in servizio civile
	• volontari (Associazione Pavoniana di Volontariato - A.Pa.V.)
	Servizio inteso principalmente volto al territorio, il CAG ha stretti contatti, in particolare, con le scuole medie, con le equipe territoriali e con l’Oratorio San Carlo. Si coordina con gli altri Centri Giovani e le altre realtà educative della città.
	
	 INFORMAZIONI IMPORTANTI
	Al momento dell’iscrizione si concordano i giorni di presenza. Sono richieste continuità di frequenza e comunicazioni di eventuali variazioni della stessa.
	È possibilità della famiglia informarsi della presenza dei figli. L’equipe è a disposizione per qualunque confronto ed accordo pensando ai ragazzi!
	Il centro prevede un contributo annuale di 240 €, (pagabili anche in forma dilazionata con bonifico oppure direttamente in ufficio amministrativo).
	L’iscrizione sarà formalizzata solo dopo l’incontro con gli educatori ed il pagamento della quota concordata.
	Possibili riduzioni o esenzioni per situazioni specifiche.
	Servizio mensa su richiesta (max 25 posti)
	
	
	 
 
										 
		



